Dice il saggio...

Recensioni di saggistica

martedì 11 settembre 2012

Carocci editore - Mezzo secolo di canzoni italiane

Carocci editore - Mezzo secolo di canzoni italiane

Pubblicato da Stefano alle 12:28 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: 2012, carocci, musica, sociologia, stefano nobile
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Lettori fissi

Archivio blog

  • ►  2021 (1)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2017 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2015 (3)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
  • ►  2013 (17)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (1)
  • ▼  2012 (15)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (5)
    • ►  ottobre (2)
    • ▼  settembre (1)
      • Carocci editore - Mezzo secolo di canzoni italiane
    • ►  agosto (2)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2005 (1)
    • ►  marzo (1)

Etichette

1995 (1) 1997 (1) 2000 (1) 2001 (1) 2002 (1) 2003 (1) 2004 (1) 2005 (2) 2006 (1) 2007 (1) 2008 (2) 2010 (3) 2011 (3) 2012 (8) 2013 (7) 2014 (1) 2015 (3) agnese vardanega (1) alain de botton (1) alessandro baricco (1) antonio polito (1) antropologia (2) aracne (2) attualità (2) biografie (1) Bob Dylan (1) bollati boringhieri (2) bur (1) calcio (1) carocci (3) comunicazione (2) donata francescato (2) economia (5) editori riuniti (1) egea (1) einaudi (1) elisabetta gualmini (1) emiliano fittipaldi (1) enrico pugliese (1) enzo caffarelli (1) feltrinelli (2) filosofia (1) fingerpicking.net (1) francesco erbani (1) franco angeli (1) george ritzer (1) giampaolo fabris (1) giovanna axia (1) giovanni ciofalo (1) giovanni rezza (1) giuseppe antonelli (1) guanda (1) hartmut rosa (1) henri margaron (1) il mulino (7) james hillman (1) jean-pierre dupuy (1) john scott (1) kaos (1) la biblioteca di repubblica (1) laterza (2) linguistica (2) loretta napoleoni (2) luigi campiglio (1) maria cristina saccuman (1) maria paola faggiano (1) metodologia (4) mondadori (4) musica (4) narrativa (1) paolo branca (1) paolo la bua (1) paolo sollier (1) piergiorgio corbetta (1) piero sansonetti (1) politica (2) psicologia (5) raffaello cortina (1) riccardo zappa (1) rizzoli (4) roberto caselli (1) roma (1) scienza (5) serge latouche (2) sironi (1) sociologia (12) stefania leone (1) stefano nobile (1) stephen baker (1) storia (1) susan george (1) urbanistica (1) varie (1) yves cochet (1)

I blog che seguo

  • Musica degradata
    Bob Dylan - The Complete Supper Club Soundboard Recordings (1993)
    5 giorni fa
  • ol' 55
    CONSIGLI PER GLI ASCOLTI Mar-Apr 2025
    1 mese fa
  • My feelms
    Pino
    2 mesi fa
  • La lingua batte
    Radio3 nuove iscrizioni podcast 2019
    6 anni fa
  • Il non-senso della vita 2.0
    Addio a Repubblica
    7 anni fa
  • Il miglior software per...
    QUALE APPLICAZIONE ANDROID POSSO SCARICARE ED USARE COME TORCIA AL BUIO ?
    7 anni fa
  • Wikiradio
    WIKIRADIO del 17/12/2015 - LA CRISI DEGLI OSTAGGI DELL'AMBASCIATA GIAPPONESE A LIMA raccontata da Gennaro Carotenuto
    7 anni fa
  • Sociospunti

Le recensioni più lette

  • Enzo Caffarelli - Dimmi come ti chiami e ti dirò perché. Storie di nomi e di cognomi (Laterza, 2013)
    Da quasi vent’anni Enzo Caffarelli, noto per essere stato il destinatario di una canzone al vetriolo di Venditti ( Penna a sfera ) ...
  • Hartmut Rosa - Accelerazione e alienazione (Einaudi, 2015)
    La società dromologica nella quale viviamo ci impone tempi sempre più serrati, ci costringe a un affanno costante, restituendoci la sen...
  • Bob Dylan: Chronicles. Volume 1 (2004, Feltrinelli)
    Cafè Wha, Bleecker Street, MacDougall street, Gaslight: sono questi alcuni dei luoghi presso i quali si sviluppa il racconto autobiografi...
  • Serge Latouche - Usa e getta. Le follie del'obsolescenza programmata (2013, Bollati Boringhieri)
    Nel film Prêt à jeter , di Cosima Dannoritzer, si vede un ragazzo alle prese con una stampante che non ne vuole sapere più di funz...
  • Giovanna Axia - Elogio della cortesia (Il Mulino, 1996; ed. 2012)
    Era da qualche tempo che mi interrogavo sul ruolo della cortesia nelle relazioni sociali, che rimanevo senza risposta alla disatte...

Informazioni personali

La mia foto
Stefano
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

Tema Semplice. Immagini dei temi di luoman. Powered by Blogger.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e dei cookie di profilazione di terze parti.
Se continui nella navigazione accetti il loro uso. OK | Per +Info sui cookie | Come eliminare i cookie già presenti.